Contatti
Via Capitello Albrizzi 3 - 30034 Mira (Venezia) - 041 279 5370
Un viaggio nell’eleganza della Riviera del Brenta
Affacciata con grazia sul Naviglio del Brenta, Villa Venier Contarini è un raffinato esempio di residenza patrizia veneziana, immersa in un contesto di grande valore storico e paesaggistico.
Il complesso comprende due parchi, un oratorio privato e le celebri barchesse affrescate da maestri italiani e fiamminghi del Seicento, perfettamente conservate. La villa, costruita nel XVII secolo, ha subito nei secoli modifiche e ampliamenti, riflettendo le influenze delle importanti famiglie veneziane che l’hanno abitata, tra cui i Venier di San Vio (detti “dei Leoni”) e i Contarini.
Oggi la villa è sede dell’Istituto Regionale per le Ville Venete, punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione delle oltre 3.000 ville venete del territorio.
Tra i punti di maggiore interesse per i visitatori: il parco anteriore che si apre sul Brenta e quello posteriore, il piccolo oratorio di famiglia, le barchesse affrescate con ad est la sala decorata dal fiammingo Daniel van den Dyck e scene tratte dalla favola di Amore e Psiche; ad ovest, tre sale affrescate da Antonio Zanchi e Domenico Bruni, con episodi tratti da Iliade, Odissea ed Eneide
Villa Venier Contarini si propone anche come luogo di educazione culturale, in particolare per le giovani generazioni, per scoprire il ricco patrimonio delle ville venete attraverso l’arte, la storia, l’economia e la bellezza.
Con Ville Card: ingresso euro 2,00 anziché euro 5,00.
Prima domenica del mese ingresso a titolo gratuito